Visualizzazione post con etichetta naturelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta naturelle. Mostra tutti i post

lunedì 8 luglio 2013

Cominciamo in dolcezza:Torta Mimosa Rivisitata

Buongiorno a tutti e buon inizio settimana.
Cominciamo come preferisco,in dolcezza!
Un augurio per una serena settimana,magari funziona!!!
Le vacanze sono ancora lontane,nel week end mi coccolo e coccolo la mia famiglia preparando qualcosina di goloso.
Questa domenica ho preparato una torta mimosa rivisitata,sia nella forma che nella farcitura.

Torta Mimosa Rivisitata


ingredienti
250 g farina 00
3 uova Bio, io ho utilizzato le Naturelle
130 g zucchero di canna,qualita'Bio Brasil Waves of Sugar
1 bustina lievito per dolci
vanillina
50 g burro

per la farcitura
2 uova Bio Le Naturelle
1/2 l latte
150 g ciliegie
1 vaetto crema al pistacchio dolce,io ho utilizzato l'eccellento prodotto della Marullo,Pistuccia
80 g cioccolato bianco
pistacchio in polvere Marullo,Farini'

-Prepariamo la crema pasticcera con latte ed uova, aggiungiamo appena 3 cucchiai di zucchero.
-Passiamo alla torta, lavoriamo i tuorli con lo zucchero,uniamo la farina ed il burro ammorbidito
-In ultimo aggiungiamo gli albumi montati a neve e la vanillina.
Per la torta ho usato uno stampo alto
-Versiamo il composto nella tortiera leggermente unta ed infarinata
-Inforniamo a 180°in forno preriscaldato per 30 minuti

Appena pronta sforniamo la torta.
Tagliamola in due dischi e delicatamente togliamo la mollica interna,che sbricioliamo e mettiamo in una terrina.
Farciamo la torta con la crema pasticcera e le ciliegie snocciolate.

Ricomponiamo la torta,spalmiamo un po'di crema sulla superfice e ricopriamo con la mollica del pan di spagna che abbiamo tenuto da parte.
Ho aggiunto della polvere di pistacchi e del cioccolato bianco tritato

Teniamola in frigo fino al momento di servire...credetemi,e'andata a ruba!!!!

Mirtill@

mercoledì 26 giugno 2013

Melanzane a cotoletta delux

Oggi vi propongo un piatto tipico della cucina siciliana, che puo'essere indicato come antipasto,contorno,ed anche piatto unico a seconda di quanto ne riusciamo a mangiare!!!
Di questa ricetta esiste la versione basic,ovvero le fette di melanzana"tunisina" passate nella farina, uovo battuto e fritte;o la versione "delux",che e'quella che vi propongo io,ovvero melanzane a cotoletta farcite

Melanzane a cotoletta delux


ingredienti
1 melanzana tunisina
2 uova Naturelle
sale e pepe q.b
olio di semi
pangrattato
besciamella


Questa versione che vi propongo l'ho provata per la prima volta la scorsa estate,a Siracusa.
Passiamo al procedimento:
-Laviamo e tagliamo le fette di melanzana,queste devono essere doppie un dito.
-Tra due fette di melanzana mettiamo un cucchiaio di besciamella.
-Passiamo il sandwiches di melanzane nell'uovo battuto e di seguito nel pangrattato.
-Friggiamo in abbondante olio caldo...e buon appetito!!!

Mirtill@

lunedì 24 giugno 2013

Torta Mon Chéri

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti!!!
Ieri,domenica, di mattina non e'che sia stato proprio bel tempo,il cielo era coperto,l'aria piu'fresca..quindi mare niente.
Mi sono dedicata alla preparazione di un dolcetto,qualcosa di gustoso e non troppo pesante...ho visto un po'cosa avevo in casa,ed e'nata cosi l'idea di una Torta Mon Chéri!!!

Torta Mon Chéri


La base e'realizzata con del morbidissimo pan di spagna,la farcitura e'di cioccolato fuso a bagnomaria,ed aromatizzato con ciliegie aromatizzate con cherry

ingredienti pan di spagna:
la torta non era grandissima, diciamo di dm 20
2 uova,io utilizzo le Naturelle di Agricoltura Bio
150 g farina 00
120 g zucchero semolato,Eridania
latte
1 bustina lievito per dolci

-In una terrina battiamo i tuorli con lo zucchero,uniamo gli albumi montati a neve, la farina,ed il lievito sciolto in poco latte.
Niente burro ne olio.
-Inforniamo nella classica teglia per crostata,a 180° per 30 minuti,in forno preriscaldato.

Per la crema:
200 g cioccolato fondente
panna da montare
1 bicchierino di cherry

-Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria, con la panna.
-Appena togliamo dal fuoco,uniamo lo cherry

Appena la torta e'pronta la sforniamo,tagliamo 1 cm di superfice e ne scaviamo un pochino,appena l'interno.
Copriamo con la crema al cioccolato ed aggiungiamo le ciliegie 
sciroppate

Buonissima calda,ed anche fredda!!!

Mirtill@

mercoledì 19 giugno 2013

Crema Pasticcera al cioccolato bianco

Ragazzi che caldo,l'estate e'arrivata eccome!!!
al momento,alle 21.44 in data odierna, ci sono appena 32° ed un tasso di umidita'da paura!!!
Io credo di rientrare nella cerchia di quelle poche persone che l'estate non l'aspettavano con cosi tanta ansia....anzi!Mi sono goduta per la prima volta dopo anni la vera primavera!!!

Oggi vi propongo non la ricetta del dolce che vedete in foto,ma della crema pasticcera in accompagnamento.
Una variante alla classica ricetta:Crema Pasticcera al cioccolato bianco


Ho trovato questa ricetta su GialloZafferano,alcune settimane fa ho preparato una mimosa e cercavo una variante piu'golosa alla classica crema pasticcera.

ingredienti
200 g cioccolato bianco
2 tuorli,uova biologiche Naturelle
200 ml latte
farina
2 cucchiai di zucchero semolato Eridania

-Scaldiamo il latte in un pentolino,non deve bollire.
-In una terrina battiamo i tuorli con lo zucchero,aggiungiamo il latte e mescoliamo.
-Versiamo il composto nel pentolino,uniamo il cioccolato tritato e cuociamo mescolando per evitare che si attacchi la crema.
Appena cominciano a formarsi delle bollicine sulla crema,togliamo dal fuoco.

Questa crema e'perfetta per accompagnare strudel,gelati e dolcetti,in questo caso ho utilizzato la crema per accompagnare un dolce della linea O mamma, gusto stracciatella,prodotto da Freddi Dolciaria

Mirtill@


lunedì 25 febbraio 2013

Budino al cioccolato all'arancia aromatizzato con Brandy

 Buongiorno e buon inizio settimana.
Il week end per me e'stato abbastanza impegnativo e molto felice,il mio piccolo chef ha compiuto che anni,e mi ha chiesto due belle torte da preparare...sabato ho preparato una torta ispirata a Doreamon, oggi a scuola invece tutti i bambini sono impazziti per un dolcissimo Spongebob!!!
In questi giorni,e tra tutti questi preparativi, ecco un altro delizioso dolcetto che ho preparato,ho seguito alla lettera la ricetta del mitico Buddy Valastro,ho solo apportato una piccola modifica aggiungendo del Brandy,che a mio avviso ha dato maggior gusto e carattere a questo delizioso budino.

Budino al cioccolato all'arancia aromatizzato con Brandy


ingredienti:
200 ml di panna da montare
1 bustina di vanillina o una stecca di vaniglia
1 arancia
200 g cioccolato fondente,io ho utilizzato del cioccolato fondente al 66% prodotto dalla T'A ed acquistabile presso l'e-shop http://www.xtranoir.com
1 bicchierino di Brandy
2 fogli colla di pesce


-In un pentolino versiamo la panna e la vanillina, appena comincia a bollire togliamo dal fuoco.
-Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato,aggiungiamo la panna ed i due tuorli battuti con lo zucchero.
-Mescoliamo con cura evitando che i tuorli cuociano.
-Togliamo dal fuoco ed uniamo il succo dell'arancia ed il brandy
-Sciogliamo la colla di pesce in una terrina con acqua fredda,uniamola quindi al cioccolato.
-Versiamo il composto nello stampo o stampini che abbiamo scelto e lasciamo raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
Decoriamo a piacere,ed ecco un delizioso dessert!!!

Mirtill@

lunedì 18 febbraio 2013

Fantasia di Muffin

La Domenica e'Domenica,e quando le pesti permettono ci si dedica a preparare qualcosa di buono e goloso,come le merende per il te'del pomeriggio e per la colazione del lunedi mattina!!!

Fantasia di Muffin


La ricetta che condivido con voi e'quella base che utilizzo normalmente come "base", basta l'aggiunta di qualche ingrediente o decorazione per ottenere tante buone e gustose varianti.

Ingredienti per circa 12 muffin:
350 g farina 00
200 g zucchero di canna grezzo Sugarwaves
150 g burro
2 uova
200 ml latte
1 bustina lievito per dolci

-Utilizziamo due terrine, in una versiamo gli ingredienti liquidi (uova battute,burro ammorbidito e latte),nella seconda invece quelli solidi( farina,zucchero,lievito)
-Uniamo i due impasti e lavoriamo il composto.
Possiamo versare il composto in piccole ciotole ed aggiungere a nostro piacere delle gocce di cioccolato,farina di cocco o nocciola o aromi in fiali.
Altra variante e'versare un cucchiaio di composto nell'apposita teglia per muffin ,farcire con marmellata o creme al cioccolato e ricoprire con altro composto.

Inforniamo a 180°per 20 minuti
Decoriamo a piacere

Mirtill@

giovedì 31 gennaio 2013

Cookies al cappuccino e gocce di cioccolato

Sono le 17.23 , l'ora perfetta per il te' direi.
E per mia fortuna ho preparato anche dei deliziosi biscotti al cappuccino e gocce di cioccolato.
Devo dire che mettere le mani in pasta mi aiuta davvero a staccare la spina.
Sono 3 giorni che sono praticamente"reclusa"in casa, Lele ha avuto un bel febbrone e quindi sono stata qui a coccolarlo.
Oggi va molto meglio,sfebbrato da stamattina,mi sono potuta dedicare un po'alla casa e giocare insieme ai miei cuccioli preparando questi biscottini

Cookies al cappuccino e gocce di cioccolato


ingredienti per circa 16 biscotti
150 g farina 00
100 g burro
un pizzico di bicarbonato
80 g zucchero semolato SugarWaves
1 uovo
vanillina
2 cucchiai da cucina di Nescafe'al cappuccino
100 g cioccolato fondente
zucchero a velo


-In una terrina versiamo la farina con un pizzico di sale,il nescafe'e bicarbonato.
-In una seconda ciotola lavoriamo lo zucchero con il burro,aggiungiamo la vanillina e l'uovo battuto.
-Aggiungiamo al composto dello zucchero il composto con la farina, uniamo le gocce di cioccolato ed un po'di latte,se il composto risulta estremamente secco.
-Otteniamo con il composto delle palline, io ne ho fatte 16 grosse come polpette.
-Sistemiamo i biscotti sulla teglia coperta da carta forno.
-Inforniamo a 180°per 15 minuti circa.

Una volta freddi,possiamo spolverarli con zucchero a velo o cacao amaro.

Volete sapere davvero quanti ne hanno fatti fuori mentre scrivevo il post?

Buona serata,Mirtill@

giovedì 3 gennaio 2013

Torta al cioccolato e noci

Che emozione...la prima ricetta del 2013!!!
E lasciandomi guidare dalla mia golosità ho scelto di iniziare in dolcezza,proponendovi una gustosa torta al cioccolato e noci.
Questa ricetta e'perfetta per smaltire un po'della frutta secca che si consuma nel periodo natalizio.
Io ho utilizzato le noci,ma sono sicura che sara'buonissima anche con mandorle o nocciole.


Torta al cioccolato e noci



Passiamo alla ricetta:
120 g cioccolato fondente 85% Venchi
100 g burro
150 g farina 00
150 g zucchero semolato
3 uova Le Naturelle
150 g noci finemente tritate
1 lievito vanigliato per dolci Ar.Pa




Procedimento:

-Spezzettiamo il cioccolato e sciogliamolo a bagnomaria.
Ho utilizzato del cioccolato"importante", perche'le torte sono piu'buone se si usano gli ingredienti giusti,inutile negarlo.
Ho quindi utilizzato del Cioccolato Extra fondente 85% prodotto da Venchi,acquistabile presso XtraNoir.com
-In una terrina lavoriamo le uova con lo zucchero,uniamo il burro ammorbidito,il cioccolato,la farina ed il lievito.
-Aggiungiamo le noci,se non avete a disposizione un mixer per tritarle,potete versarle in una busta per alimenti e tritarle
con il mattarello,metodo garantito!!!
-Versiamo il composto in una teglia leggermente imburrata ed infarinata.
-Inforniamo a 180°,in forno preriscaldato,per circa 20 minuti.

Una volta cotta,sforniamo la nostra torta e passiamo alla decorazione.
Io ho spolverato con zucchero a velo e decorato con una vera chicca,delle nocciole tostate intere in miele di acacia...
delizioso prodotto dall'azienda agricola Ca' da Laisna,una vera goduria!!!!

Mirtill@

martedì 31 luglio 2012

Torta alla frutta con crema al limone

Una ricettina riproposta,preparata dalle magiche mani di Lulu'Bracco!!!

Torta alla frutta con crema al limone




Per la base della torta 
2 uova
150 g zucchero
300 g farina 00
50 g amido di mais
80 g olio
1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito per dolci

-Amalgamare nell’ordine sopra elencato .
-Per chi ha il bimby: azionare a vel. 2 ed inserire gli ingredienti uno alla volta, poi amalgamare pochi sec a vel. 3.
-Versare in una tortiera (preferibilmente a cerniera) imburrata ed infarinata e riporre in forno caldo a 180°/150° per 40 min. circa.
-Deve diventare dorata.
-Far raffreddare.
-Dopo un paio d’ore, dividere in due parti e farcire.

Per la bagna:1 bicchiere di acqua
1 cucchiaino di liquore dolce (tipo rhum)
1 cucchiaio abbondante di zucchero

-Miscelare il tutto a freddo.

Crema al Limone 500 g latte
100 zucchero
1 uovo
50 g fruminia (o fecola di patate)
1 bustina vanillina
1 cucchiaino di pasta limone

-Nel bimby 8 min. 80° vel 4.
-Se la fate in modo tradizionale, sbattete zucchero e uova fino ad ottenere un composto spumoso.
-Aggiungete la fruminia e mettete da parte.
-Portate ad ebollizione il latte con la vanillina, poi aggiungete delicatamente il composto messo da parte, mescolando sempre, fino a quando si addensa.
-Versate la base della crema pasticciera in una ciotola capiente e quando è tiepida amalgamate la pasta limone mescolando delicatamente.


Mirtill@

Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato:



mercoledì 25 luglio 2012

Frittata di cipolle rosse di Tropea e caciocavallo

Oggi vi propongo uno dei prodotti del nostro territorio che trovo a dir poco eccezionale,la Cipolla Rossa di Tropea.
Introdotta dai Fenici e Greci,fu nel Medioevo ad avere largo consumo.
La cosa che piu'mi ha colpito e' l'origine territoriale,viene infatti prodotta in territori di Citta'del Vaticano ,che vanno da Tropea-Parghelia,ed assume il nome di cipolla di Tropea grazie allo scalo ferroviario di Tropea,da cui convergevano tutte le spedizioni internazionali.

In Calabria la cipolla viene consumata cruda, su pane ed insalate,ed e'davvero eccezzionale.


Io amo la cipolla in generale e quella di Tropea mi fa impazzire,per fortuna anche mio marito amo molto la cipolla!!!
Oggi vi propongo una buonissima frittata di Cipolle rosse,un po'personalizzata e sicilianizzata con l'aggiunta di caciocavallo.


                        Frittata di cipolle rosse di Tropea e caciocavallo



ingredienti
4 uova
3 belle cipolle rosse di Tropea
pecorino grattugiato
sale e pepe q.b
olio evo

Le uova,oltre alla cipolle,sono l'ingrediente principale in questa frittata,scegliete quindi un prodotto di qualita'.



-Sbucciamo le cipolle ed affettiamole molto sottilmente.
-Lasciamo appassire in una padella le cipolle tritate con 1 bicchiere abbondante di acqua,le cipolle devono appassire e diventare morbide.
-In una terrina battiamo le uova con un pizzico di sale e pepe.
-Aggiungiamo il pecorino a piacere e le cipolle,senza la loro acqua di cottura.
-Ungiamo leggermente con olio una padella,io non amo friggere le frittate ma cuocerle lentamente e con poco olio.
-Versiamo il composto e lasciamo cuocere per 5 minuti da un lato,quindi voltiamo la cipolla e lasciamo che termini la cottura,almeno altri 5 minuti
-Potete aggiungere delle fette di caciocavallo sulla superfice,se amate i sapori forti




Mirtilla@

Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato;

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari +Info OK