Oggi e'stata una mattinata un po'cosi...
Come molti di voi sapranno,stamani a Palermo c'e' stata una bella scossetta di terremoto,io ero in ufficio,c'e' stato panico,evacuazione,corsa al nido aziendale per prendere Lele,preoccupazione per il piccolo chef e mio marito.
Sono stata sorprendentemente lucida e ferma,ma la tensione e'ancora tutta qui..un groviglio allo stomaco!!!
Poi c'e' stata la seconda scossa,si e'sentita ma e'stato molto piu'lieve...e di nuovo evacuazione e cosi via...
insomma,una mattinata!!!
Per riscaldarmi il cuore,ecco il piatto che mia nonna mi ha insegnato a preparare,la mia prima ricetta,ad 8 anni..
La pasta e patate della nonna
Ingredienti:
1 cipolla
1 costa di sedano
6 patate
olio d'oliva
pancetta
5 pomodorini
200 g pasta
scorza di parmigiano
-Facciamo un battuto di cipolla e sedano,rosoliamolo in un tegame con olio e pacetta
-Aggiungiamo i pomodorini tritati e le patate.
-Allunghiamo con 2 dl di acqua,condiamo con sale e pepe.
-A questo punto possiamo aggiungere la scorza di parmigiano,che da un sapore davvero particolare al piatto.
-Quando le patate sono cotte (io le sfarino un po'per il mio cucciolo...)caliamo la pasta e lasciamola cuocere nel sugo delle patate,allungando con acqua se necessario.
-Quando la pasta e'ben cotta spegniamo il fuoco e lasciamo riposare per 5 minuti la pasta,il tempo di apparecchiare..
-Impiattiamo,spolveriamo con pepe e gosiamoci questa delizia!!!
Mirtill@
Per la realizzazione di questo piatto ho utilizzato:
Pasta Colavita-formato Mezzi Tufoli
Olio Evo Podere Marrazzano disponibile sull'e-shop Cibi Reali