Buongiorno a tutti e buon inizio settimana, come avete trascorso il week end appena passato?
Ieri,leggendo a balzi FB ,ho notato che parecchie di voi commentavano un bruttissimo tempo,qui a Palermo invece il meteo e'stato generosissimo!!
Due giornate di sole,mattinate incerte ma di pomeriggio son venute fuori proprio due belle giornate!!!
Oggi ,tornando alla cucina, voglio proporvi un piatto molto conosciuto della cucina italiana,che viene interpretato in modo diverso a seconda delle citta'in cui si mangia, la Pasta alla Tarantina.
Tutte le ricette sono accomunate dall'utilizzo delle cozze,arricchite con altri molluschi di mare, ed in quasi tutte vengono proposti gli spaghetti come formato di pasta.
Oggi vi propongo la Pasta alla Tarantina come e'venuta fuori a me!!!

ingredienti per 2 persone:
200 g pasta,io ho scelto i rigatoni
500 g cozze
aglio
prezzemolo
500 g pomodori,che ho sostituito con 3 cucchiai di Ultrasalsa al peperoncino,capperi e pomodoro
olio evo
sale e pepe q.b.
-Puliamo bene le cozze, quindi lasciamole aprire in una pentola.
-In una padella facciamo rosolare lo spicchio d'aglio con olio,appena imbiondisce eliminiamo l'aglio ed aggiungiamo le cozze,parte con il guscio e parte sgusciate.
Io ho utilizzato l'aglio a fette della Tec Al,si e'praticamente sciolto durante la cottura,ho cosi evitato di toglierlo.
-Aggiungiamo anche il liquido di cottura delle cozze,dapprima filtrato.
-Lessiamo la pasta,una volta pronta condiamola con il sugo ai pomodori,o nel mio caso con l'Ultrasalsa al peperoncino,capperi e pomodoro.
-Facciamo saltare la pasta nella padella con le cozze.
-Spolveriamo con abbondante prezzemolo.
Possiamo preparare noi stessi,in mancanza del pesto pronto,un pesto passato al mixer con 1 peperoncino tritato,30 g capperi sotto sale,utilizzo i capperi di Belice Pregiati Sapori,e 2 pomodori.
E...buon appetito!!!Mirtill@