Visualizzazione post con etichetta mele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mele. Mostra tutti i post

lunedì 10 novembre 2014

Torta di mele con Crema Pasticcera all'Ananas

La Torta di mele, uno di quei dolci che amo preparare,piace a tutti,e finisce davvero subito.
Io ne sono contenta, allo stesso tempo cerco sempre di "rinnovare"la ricetta ,aggiungendo o togliendo,portando cosi in tavola una ricetta spesso diversa ma uguale nella sostanza: frutta nei dolci,può fare solo bene, doppiamente se è frutta di stagione.
La Torta di mele che vi propongo oggi è molto classica nella preparazione, arricchita con crema pasticcera all'ananas,crema aromatizzata che amo molto e utilizzo spesso per farcire bignè e torte a strati.

Torta di mele con Crema Pasticcera all'Ananas



Ingredienti per la pasta frolla:
100 g burro
250 g farina 00
100 g zucchero semolato
1 uovo
1 limone

Ingredienti per la crema pasticcera all'ananas
500 ml latte
amido di mais
50 g zucchero
1 tuorlo
1 ananas in scatola

1 kg di mele Golden
miele (facoltativo)



Procedimento:
-Prepariamo dapprima la crema pasticcera all'ananas, potete anche prepararla la sera prima:in una pentola portiamo a leggere bollore il latte in cui avete aggiunto lo zucchero,il tuorlo battuto,ed un cucchiaio da cucina di amido.
-Togliete dal fornello la crema.
-In un mixer versate 4-5 fette di ananas in scatola a pezzetti e parte del loro liquido di conservazione,frullate il tutto.
-Versate la purea di ananas nella crema pasticcera,mescoliamo,copriamo con pellicola da cucina e lasciamo riposare-raffreddare in frigo.
-Passiamo alla pasta frolla, impastiamo la farina con il burro,zucchero,uova e buccia grattugiata di limone.
-Otteniamo un panetto,avvolgiamolo in pellicola da cucina e teniamo in frigorifero almeno per 30 minuti.
-Sbucciamo le mele,tagliamole a fette sottili e teniamole in una ciotola,spruzziamole con succo di limone per evitare che anneriscano.
-Stendiamo la pasta frolla in una tortiera ricoperta con carta forno,bucherelliamo il fondo della tortiera ed inforniamo a 180° in forno preriscaldato per 10 minuti.
-Versiamo quindi la crema nella frolla, ricopriamo con le mele (sgocciolate dal succo di limone) ed inforniamo per altri 15 minuti.


Una volta cotta e sfornata, potete spennellare la superfice delle mele con del miele o con gelatina,io lo faccio sempre con le torte alla frutta per evitare che anneriscano.


"Con questa ricetta, partecipo al contest : "TUTTOMELE" in collaborazione con UIR, UNIONE ITALIANA RISTORATORI E SAPORIE.

venerdì 7 novembre 2014

Risotto Zucca e Salsiccia con cuore alle mele

Ottobre e Novembre sono i mesi in cui la Zucca la fa da padrona, io ho la fortuna di avere dei bambini che amano la zucca, in versione dolce e salata,quindi si spadella che e'una meraviglia...
Oggi vi propongo il classico risotto zucca e salsiccia,con l'aggiunta di un ulteriore sano e gustoso ingrediente,che troppo raramente viene utilizzato nelle ricette salate,almeno nella cucina italiana delle tradizioni:la mela.

Risotto Zucca e Salsiccia con cuore alle mele



    Ingredienti per 4 persone:
 320 g riso Carnaroli
 1 scalogno
 200 g zucca
 2 salsicce (in alternativa guanciale)
 vino bianco
 sale e pepe q.b
 2 mele Renette
 60 g burro
 Brodo vegetale



  Procedimento:
-Tritiamo lo scalogno,facciamolo appassire  con il burro nella pentola che utilizzeremo  per la cottura del risotto.
-Aggiungiamo la salsiccia tritata a  crudo,lasciamo dorare.
-Uniamo la zucca tritata a cubetti piccoli.
-A questo punto aggiungiamo il riso e  lasciamolo tostare,bagniamo con il  vino,regoliamo di sale e pepe.
-Portiamo a cottura il riso,aggiungiamo la  purea di una mela sbucciata e grattugiata 5  minuti prima che si completi la cottura del  riso.
-Appena il riso e'a cottura, mantechiamo con  un po'di latte,se preferite aggiungete il  parmigiano grattugiato.


"Con questa ricetta, partecipo al contest : "TUTTOMELE" in collaborazione con UIR, UNIONE ITALIANA RISTORATORI E SAPORIE.

Mirtill@

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari +Info OK