La scorsa settimana ho ricevuto dalle Fattorie Fiandino il"materiale" per partecipare al progetto che coinvolge ben 70 blogger...tra cui io, nella sperimentazione e presentazione del meraviglioso Burro Salato 1889.
Dico meraviglioso perche',credetemi, ho avuto ben modo di sperimentarlo in questi giorni...
Mi sono messa all'opera e dopo tanto cucinare e provare e riprovare, finalmente ho deciso quale dei piatti-uno dolce ed uno salato-avrei proposto.
La mia scelta e'caduta su due preparazioni semplici ed alla portata di tutti, oggi vi presento la mia proposta salata.
Nido croccante all'Himalaya mantecato al Burro Salato con cuore di gran Kinara
250 g riso qualita'S.Andrea della Riso Margara
200 g Gran Kinara grattuggiato
sale rosa dell'Himalaya
3 pomodori secchi
una manciata di olive verdi
carciofini grigliati o sott'olio
10 capperi
olio evo
sale e pepe q.b.
1 pomodorino
250 g Burro Salato
-Primo passo,la cottura del riso.
-Essendo di tipologia S.Andrea,adatto quindi per risotti, il tempo di cottura si aggira sui 15-17 minuti.
-Per questa preparazione adotto la cottura "alla cinese"ovvero pesiamo il riso e versiamolo in un bicchiere,quindi nella casseruola in cui abbiamo versato un filo d'olio evo.
-Aggiungiamo lo stesso quantitativo d'acqua ( 1 bicchiere di riso-1 bicchiere di acqua).
-Copriamo e lasciamo cuocere a fuoco medio,senza mai mescolare ,per 18-20 minuti.
-Intanto prepariamo un pesto di pomodorini secchi mettendoli nel mixer con i capperi,le olive snocciolate ed un filo d'olio evo.
-Frulliamo fino ad ottenere una pate'.
-Decorso il tempo indicato mantechiamo il riso conil nostro ingrediente segreto,il Burro Salato 1889
-Aggiungiamo il gran Kinara grattugiato,regoliamo di sale e pepe.
-Prepariamo il piatto da portata,versiamo nel coppapasta il riso pressandolo bene, con il pate'decoriamo il piatto disegnando delle spirali.
-Sfiliamo il coppapasta, spolveriamo il"nido"con del sale rosa dell'Himalaya, terminiamo la decorazione del piatto con un pomodorino pachino e dei carciofini.
Possiamo sostituire il pesto fatto da noi con uno gia'pronto,come quello che ci propone Cascina San Cassiano
In abbinamento a questo piatto propongo un vino bianco,siciliano,un Catarrato e Incrocio Manzoni
Mirtill@