Visualizzazione post con etichetta lucchini milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lucchini milano. Mostra tutti i post

venerdì 21 marzo 2014

Ossobuco di Tacchino su Rosti di Patate "a crudo"

Io sono una mangiatrice seriale di patate,e lo ammetto senza problemi.
La patata mi affascina, appaga e mette allegria..niente doppi sensi eh!
Il piatto che vi propongo oggi e'ricco e gustoso,composto dal classico ossobuco di tacchino in umido,su letto di rosti di patate a crudo ed accompagnato da insalata fresca,semplicemente lavata,fresca e croccante.

Ossobuco di Tacchino su Rosti di Patate "a crudo"

 Ingredienti per 2 persone:
4 ossobuco di tacchino,se amate poco gli ossicini optate per quelli di vitello
1 scalogno
farina
olio evo
lemongrass
3 patate
sale e pepe q.b



-Infariniamo la carne, sistemiamola in una casseruola e lasciamola rosolare da ambo i lati con scalogno tritato finissimo,un paio di cucchiai di olio evo.
-Aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua,cuociamo a tegame coperto per circa 20 minuti.
-Regoliamo di sale e pepe.
Prepariamo i Rosti di patate,molte ricette prevedono una precedente cottura delle patate,la ricetta di oggi invece vede le patate utilizzate a crudo,il rosti resta piu'corposo e si fa prima ..
-Peliamo la patate e grattugiamole,versiamole in una terrina e condiamole con sale,pepe ed olio,io aggiungo un po'di lemongrass.
-Per avere dei Rosti perfetti dovete usare dei coppapasta o una padella di piccole dimensioni.
-Versiamo una noce di burro nella padella e una manciata di patate,schiacciamo le patate con una paletta in modo da appiattire i rosti.
-Cuociamo per circa 4 minuti a lato.

Componiamo il piatto giocando con colori e gusto.

Se amate un fondo di cottura corposo per la carne potete aggiungere e mi permetto di consigliarvelo,il fondo bruno prodotto dalla Skaj's

Il piatto da portata fa parte della collezione Millerighe prodotta e distribuita da Lucchini Milano

Mirtill@

Design made in Italy: Lucchini Milano

Quante eccellenze Made in Italy abbiamo la fortuna di poter conoscere e vivere ogni giorno?
E fortunatamente non si tratta solo di eccellenze gastronomiche, il nostro bel paese e'famosissimo ed amato all'estero anche per l'estro,creatività ed originalita' che contraddistingue l'intelletto italiano un po'in ogni campo.
Moda ,arte ,cucina,e design,ed e'proprio di quest'ultimo che voglio parlarvi.
Tra le molte eccellenze italiane impegnate in produzione creativa non posso esimermi dal segnalarvi l'azienda Lucchini Milano,presente sul territorio e mercato internazionale da 8 secoli,lo stemma ne rappresenta la foggia, la natura e le radici.

Le opere, perche'tali sono,create da Lucchini Milano sono molto particolari,un'incredibile lavorazione alle spalle,rigorosita'in ogni singolo passaggio della produzione,estrema cura per la presentazione.
I prodotti sono molti, formi svariate ed estremamente moderne senza mai perderne in buon gusto ed eccellente fattura.
Le sfumature di ogni piatto sono difficili da cogliere in uno scatto fotografico,i giochi di luce,la brillantezza del prodotto..credetemi non e'facile rappresentarli.



Tra le tante eccellenze prodotte comincio col presentarvi uno dei piatti che fa parte della collezione Millerighe,una linea di piatti e centrotavola decorativi dal grande impatto visivo,linee pulite e nette,colori caldi ed avvolgenti creano una grandissima armonia.

Ma questo bel piatto va riempito eh, quindi tra poco con nuova ricetta!!
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari +Info OK