Visualizzazione post con etichetta interbrau. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta interbrau. Mostra tutti i post

lunedì 9 settembre 2013

Si ricomincia...in leggerezza :Teglia leggera di Verdure

Buongiorno a tutti,cari amici ed amiche di AngoloCottura.
Con questo post ufficialmente riprende la pubblicazione di AngoloCottura.
Come tutti gli inizi anni scolastici ( e non)ho pensato di apportare qualche modifica al "palinsesto",se cosi posso chiamarlo,del mio blog.
Novita',curiosita',approfondimenti ed ovviamente tanto buon cibo.

Partiamo con una ricetta leggera,ottima come piatto unico nelle calde sere d'estate,quando si ha voglia di qualcosa di leggero e gustoso,stando sempre attenti alla linea.
Personalmente,quando preparo questo piatto abbondo un po'nelle dosi,preparo delle mini porzioni che posso poi portare in ufficio.

Teglia leggera di verdure


ingredienti:
2 patate
2 zucchine
2 pomodori
origano
olio evo
sale e pepe q.b


-Laviamo accuratamente le verdure ed affettiamole,non esageriamo con lo spessore delle fette,una fetta piu'sottile agevola la cottura unitaria delle verdure.
-In una teglia sistemiamo le verdure,alternandole tra di loro.
-Strofiniamo le verdure, specie tra fetta e fetta, con un mix composto da pangrattato,aglio tritato o in polvere,pepe e sale
-Condiamo con un filo d'olio ed origano fresco.
-Iniziamo la cottura coprendo la teglia con carta alluminio,le verdure in questo modo assumono una prima cottura a vapore rilasciando i fluidi che serviranno in cottura.
-Inforniamo a 200°per 20 minuti,eliminiamo la carta alluminio e continuiamo per almeno altri 20 minuti la cottura.
Se piace,possiamo anche passare al grill per pochi minuti

La ricetta che vi ho proposto puo'variare a seconda degli ingredienti che avete a disposizione a casa, via libera a peperoni,melanzane e carote.

E cosa c'e' di meglio di una buona birra fresca per accompagnare questo piatto?
Personalmente ho trovato perfetto l'abbinamento con la birra belga La Chouffe, dal gusto leggermente fruttato,speziato con coriandolo e leggermente luppolato.


Potete trovare La Chouffe e tante,ma tante davvero,ottime birre sull'e-shop della Interbrau

lunedì 17 giugno 2013

Fish & Chips home made

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti.
Questo week end ho coccolato i miei piccolini preparando loro uno dei piatti che amano molto,Fish & Chips,in pratica pezzi di merluzzo panati e patatine fritte.
A Londra viene proposto come tipico cibo d'asporto,ora vi propongo la mia versione per preparare un ottimo Fish & Chips casalingo

Fish & Chips


ingredienti
500 g filetti di merluzzo surgelati
6 patate
1/2 panetto di lievito di birra
peperoncino
60 g farina
100 ml latte
1 tuorlo
sale e pepe q.b

Il segreto di un buon fish e chips sta nella pastella,deve risultare spessa e piu'scura e nella doppia cottura delle patate



-Prepariamo subito la pastella, versando in una terrina il latte tiepido,un pizzico di peperoncino,il lievito sbriciolato,la farina ed un tuorlo battuto.
-Coprite con pellicola da cucina e lasciamo crescere per 1h.
-Passiamo alle patate, peliamole,tagliamole e friggiamole in olio di semi,le patate non devono essere ben cotte ma appena dorate,mettiamole quindi su un  piatto con foglio di carta assorbente
-Nello stesso olio delle patate passiamo a friggere il merluzzo.
-Tagliamo a pezzi non troppo grossi il pesce, immergiamolo nella pastella e friggiamo per un paio di minuti
-Passiamo alla seconda mano di frittura delle patate ,nello stesso olio del pesce, in cui queste si insaporiscono appunto di merluzzo.
Accompagniamo il tutto con una meravigliosa birra gelata,come la Tennent's Scotch Ale....ok so benissimo che non e'una birra da tavola,ma domina alla grande il sapore intenso delle patate e del merluzzo!!
Ne trovate di favolose al sito ed e-shop Interbrau


Il Fish & Chips e'uno dei piatti tipici e piu'buoni che possiate provare a Londra,e se andate in vacanza li,vi consiglio vivamente di provare questo piatto al ristorante Rock e Sole Plaice,aperto dal 1871,e'quindi uno dei locali storici.
Lo trovate a Covent Garde, Londra

Mirtill@
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari +Info OK