Domani e'la Festa del Papà, e come tradizione vuole anche quest'anno preparero'le Zeppole,oggi vi propongo quelle della mia terra natia, le Zeppole di San Giuseppe napoletane, domani invece quelle della mia terra d'adozione,le Sfinci di San Giuseppe.
Le Zeppole di San Giuseppe sono fatte con la classica pasta bigne',farcite con crema pasticcera ed amarene.
A Napoli abbiamo due tipi di zeppole quelle fritte - che sono strepitose, e quelle al forno, dal gusto decisamente piu'leggero.
Io vi propongo la ricetta delle Zeppole fritte,indicandovi anche come cuocerle al forno se preferite.
Zeppole di San Giuseppe
400 g farina 00
5 uova
80 g zucchero semolato
80 g burro
un pizzico di sale
acqua
-Per la preparazione usiamo un pentolino alto,io non utilizzo robot o impastatrici,tutto a mano.
-Versiamo nel pentolino mezzo litro d'acqua,il burro ed un pizzico di sale.
-Appena l'acqua comincia a bollire e notiamo che il burro e'ben sciolto togliamo dai fornelli il pentolino ed uniamo la farina setacciata.
-Mescoliamo energicamente finche'la pasta tende a staccarsi dalle pareti della pentola e diventa una "palla".
-A questo punto rimettiamo sui fornelli il pentolino,appena la pasta si ammorbidisce uniamo lo zucchero.
-Versiamo il composto in una terrina,appena diventa tiepido uniamo una alla volta le uova,mescoliamo nuovamente con forza,potete aiutarvi con il classico frullino elettrico.
-Stendiamo sul piano da lavoro un foglio di carta da forno,versiamo a cucchiaiate l'impasto in una sac a poche con bocchettone largo,e sul foglio di carta forno creiamo queste grosse zeppole.
-Tagliamo il foglio di carta forno attorno ad ogni zeppola.
-Friggiamo le zeppole in olio bollente,durante la cottura il foglio di carta forno si stacchera'da solo.
Se preferite la cottura al forno infornate a 180°per 20 minuti,devono risultare belle dorate
Una volta cotte e intiepidite spolveriamo le zeppole con zucchero a velo,farciamole con tanta buona crema pasticcera ed amarene.
Io le farcisco di volta in volta,per evitare che la Zeppola diventi troppo morbida a contatto per troppo tempo con la crema.
Mirtill@