Visualizzazione post con etichetta genesis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta genesis. Mostra tutti i post

lunedì 30 gennaio 2012

Crostatine di sfoglia salate

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti!!!!
Oggi sono libera,un riposo settimanale tanto atteso,per ridare un aspetto decente ed abitabile a casa,visto che i due pupetti sono a scuola!!!

Oggi vi propongo un antipasto semplicissimo,che preparo quando ho pochissimo tempo oppure ospiti inattesi.

Crostatine di sfoglia salate


ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia
ricotta o formaggio morbido
pate'per farcire



Passiamo alla preparazione:
-Stendiamo la pasta sfoglia e ricaviamone dei dischi con un bicchiere.
-Sistemiamo i dischi di sfoglia in una teglia da muffin,predentemente imburrata.
-Farciamo con un cucchiaino di formaggio ed un pesto a piacere,io ho utilizzato la crema di broccoli piccanti Orti Anguillara ed un pate'alla cipolla di Genesis
-Inforniamo a 180°per 10 minuti

Semplici,veloci,da leccarsi le dita insomma!!!

Mirtill@







martedì 11 ottobre 2011

Pane con Olive nere

Buongiornooooooooooooo
sempre combattive ed allegre,anche se il primo raffreddore dell'anno non molla!!!

Oggi ci"sporchiamo" le mani,si passa all'impasto e prepariamo il Pane con olive Nere!!!

Ho ospiti,e quando posso preparo un filone di pane ,che poi taglio a grosse fette prima della cottura,ottenendo delle piccole e gustose pagnotte ideali per accompagnare la cena.

Pane con le olive nere


Quella che eseguo sempre e'una delle ricette, non so se sia l'unica o meno,proposta da Anna Moroni in una delle puntate dello scorso anno della Prova del Cuoco...ero in attesa di Lele ed avevo il tempo per seguire tutti i giorni i miei amati programmi di cucina, e mi sono appuntata questa ricettina!!


ingredienti per 1 filone di pane alle olive,si ottengono in media 6 pagnotte:
500 g farina 0
150 g olive nere snocciolate
acqua
latte
1 panetto di lievito di birra,circa 35 g
sale
olio evo



Passiamo al procedimento:
Mettiamo a fontana la farina ed al centro versiamo tutti gli ingredienti,un pizzico di sale ed uno di zucchero,2 cucchiai da cucina di olio,1 bicchiere di latte ed uno di acqua.
-Aggiungiamo anche le olive ed impastiamo tutto per bene.
-Lavoriamo l'impasto fino ad ottenere una specie di filone,non sottile,e lasciamolo lievitare,coperto da un plaid in pile-io faccio sempre cosi-per 1 h
-Sistemiamo il filone su una teglia da forno ricoperta da carta forno,con un coltello tagliatelo in grossi pezzi.
-Cospargiamo la superfice con un velo di farina,che abbiamo la cura di stendere bene e che da un bellissimo effetto rustico
-Lasciamo riposare,a forno spento,per un'altra mezzoretta.
-Inforniamo,in forno preriscaldato,a 200°per 30 minuti circa


Mirtill@


Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato:
Farina 0 per pane Molini Pivetti
Olive nere Punciute Genesis

sabato 28 maggio 2011

Genesis

Buongiorno amici ed amiche di AngoloCottura.

Come avete notato gia'da un po'di solito il sabato lo dedico ai ringraziamenti verso le ditte e nuove collaborazioni che in questi ultimi periodo ho avuto modo di conoscere ed apprezzare.


L'azienda che ringrazio oggi e'gia'abbastanza nota,vedo che ha parecchie collaborazioni web,quindi molte di voiconosco gia'bene i prodotti di cui vi parlo.


L'azienda Genesis si trova ad Avola,circondata da un ampio terreno in cui vengono coltvati buona parte dei prodotti utilizzati.


La filosofa dell’azienda è quella del recupero costante di ricette e tradizioni millenarie.



Questi sono alcuni degl elementi cardine che Genesis riporta nel suo sito,mi e'sembrato bello illustrarveli:


Rispetto della Natura: spesso le materie prime provengono da coltivazioni biologiche siciliane e, per la conservazione,in buona parte dei nostri prodotti viene utilizzato esclusivamente olio extra vergine d’oliva siciliano.


Rispetto della Clientela: Molta attenzione è rivolta alla trasformazione dei prodotti che vengono conservati soltanto con aggiunta di sale marino integrale e succo di limone, senza utilizzare conservanti chimici.



Originalità: Oltre ai prodotti tradizionali, Genesis propone una gamma originale di marmellate, creme di verdure e salse dai profumi eccezionali che incanteranno il vostro palato…


Qualità: I prodotti Genesis presentono un’elevato contenuto in antiossidanti naturali che proteggono l'organismo da numerose malattie


Igiene Ineccepibile: I prodotti sono controllati scrupolosamente e sono soggetti ad una supervisione costante in ogni fase della loro lavorazione. La ditta si avvale di una certificazione sanitaria e segue il piano HACCP redatto da un laboratorio che si occupa di sicurezza alimentare.





Mirtill@

lunedì 9 maggio 2011

Un buon inizio settimana con la Torta delle mamme!!

Buon inizio settimana a tutti!!
Come e'andata la festa della mamma?io quest'anno avevo un doppio motivo per festeggiarla,la mia piccola e terribile peste di 5 mesi,ed il fatto che quest'anno lo festeggio con mia mamma!!
Strano a dirsi,ma da quando mi sono sposata non ho piu'festeggiato con mia mamma la sua festa,venivo a trovarla prima... o dopo,ma mai durante questa ricorrenza!!!
Ecco quindi due buonissimi motivi per regalarci un dolcetto home made preparato in casa, con l'aiuto del mio piccolo chef armato di grembiulino!!!

Torta delle mamme!!


Torta semplicissima nella preparazione ,il divertimento sta tutto nel decorarla.


Per il Pan di Spagna Orientale
5 uova
200 g zucchero
250 g Farina di riso 
1 bustina di lievito per dolci
una noce di burro Inalpi
latte 


panna da montare,io uso la fidatissima HuLaLa'
confettini colorati o Smarties
cioccolato
marmellata ,io ho utilizzato della marmellata alla Carruba e Pere Genesis


-Prepariamo il classico Pan di Spagna, battendo in una capace terrina i tuorli con lo zucchero,aggiungiamo quindi il burro e farina.
-Incorporiamo gli albumi montati a neve con un pizzico di sale, ed il lievito sciolto in 100 ml di latte.
-Versiamo il composto in uno stampo leggermente infarinato,io ho utilizzato lo stampo a cerniera della linea Silver Elegance Guardini.
-Inforniamo,in forno preriscaldato,a 180° per 30-40 minuti.


Mentre la torta cuoce passiamo a montare,a neve ben ferma,la panna con un cucchiaio di zucchero a velo,quindi mettiamola in frigorifero fino al momento di utilizzarla!!


-Sforniamo la torta,una volta raffreddata tagliamola in due dischi orizzontalmente,farciamola con la marmellata e ricomponiamo la torta.
-Passiamo alla decorazione,ricopriamo la torta con la panna, utilizzando dapprima la spatola,quindi con la sac a poche creando questo effetto nuvoletta.
-Decoriamo con confettini colorati,qualche scaglia o ricciolo di cioccolato,magari avanzi della Pasqua.
-Ultimo tocco, ho utilizzato delle pesche di frutta martorana, ma un bellissimo effetto scenico si ottiene sostituendole con dei fragoloni o delle pesche sciroppate.


Alcuni suggerimenti..
La torta va tenuta in frigorifero fino al momento in cui viene gustata.


Possiamo sostituire la farcia interne come piu'desideriamo,con creme alla frutta o cioccolato,io non ho voluto appesantirla molto visto la presenza abbondante di panna.


Il pan di spagna e'stato da me battezzato Orientale per l'utilizzo in toto della farina di riso,che ha reso la base di questo dolco molto delicato


Al posto della panna montata e sopratutto se non avete una sac a poche,potete utilizzare la panna gia'montata vi suggerisco la SprayPan  che ha un nuovissimo tappo erogatore che crea dei veri fiocconi di panna!!!


Possiamo anche colorare la panna, aggiungendo una goccia di colorante alimentare, per dare un piacevolissimo tocco personale alla nostra torta.


Mirtill@
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari +Info OK