![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnPn5AqOwQ4HFsKTnqvSEv83tzmZ3aVlWzQGLQI_f4z_Qzl4JFitnrqb-iyH_y5Ucnd17jjWVFLSvSngme1SIgMdaISUsyLwTg_7csCJX_VSTQeMMzcQx8PERrgPPnlUYkI-JpwXngQAQ/s320/cotolette.jpg)
Ci sono diversi tipi di cotolette alla milanese,io preferisco quella detta "ad orecchia d'elelfante",ovvero la fetta di carne e'battuta larga,mentre quelle con l'osso vanno solo ripulite del grasso in eccesso e non vanno battute.
Ingredienti per 4 persone
4 fette di carne per cotoletta(io ho usato quella di vitello)
2 uova battute
sale e pepe
pangrattato
olio per friggere
-Battiamo le nostre fette di carne.
-In un piatto battiamo le uova con sale e pepe,io aggiungo anche una manciata di parmigiano.
-Passiamo le fette di carne nell'uovo battuto e nel pangrattato.
-Friggiamole in olio in una padella larga.
-Mi e'capitato di leggere in alcune ricette che la cotoletta alla milanese puo'essere fritta sempre in padella ma utilizzando il burro al posto dell'olio.
-Come contorno friggiamo delle patatine tagliate sottil
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhNKTwk77UziJdzbgG3P2kiG5BcR-6CMhFp62Pi_DayHYH_KgyMzpXWn0VJ71ZEzzPcKe6LCVUHXm9UhTa_2TFTccHADC3uk7DCuyYCBStLoKIBzNRfBqt9-k0OJl7YmSNOpU7S0BznzbI/s320/cotolette+alla+milanese.jpg)
L'origine della cotoletta alla milanese è stata disputa fra la cucina italiana, che la considera milanese,e la cucina austriaca, secondo cui sarebbe solo una versione della Wiener Schnitzel viennese
Buon Appetito,Mirtill@
Buona la cotoletta!!!
RispondiEliminaMi fa acquolina solo di vederla!!!
Scusa l'OFF TOPIC, ma se passi da me, vedrai che ti ho nominato per un MEME!! ;-)
RispondiEliminaUn bacio!! ;-)
Ciao Mirti, io la preparo con l'osso e con il burro, mentre mia mamma la fa esattamente come la fai tu (e io ne vado ghiotta!), Cat
RispondiEliminaMitica la cotolettaaaaaa!!!! Troppo buona, cucinata così è la carne che preferisco!!!
RispondiEliminaUn cult nel menù del giorno del mio compleanno!
Post interessante Mirtì!
Ciao ciao!
Grazie Merce',effettivamente mi e'venuta davvero gustosa
RispondiElimina;D Mirtilla
Ciao Cat,quella con l'osso mai provata,ma mi hai fatto venire la curiosita'
RispondiElimina;D Mirtilla
Benissimo Fra,anzi fammi sapere quando compi gli anni che ti faccio gli auguri..magari mi dici poi anche il resto del menu' tipico del compleanno
RispondiEliminaun abbraccio
;D Mirtilla
Benissimo Fra,anzi fammi sapere quando compi gli anni che ti faccio gli auguri..magari mi dici poi anche il resto del menu' tipico del compleanno
RispondiEliminaun abbraccio
;D Mirtilla
Grazie mille Andrea per avermi nminato per un meme
RispondiElimina;D Mirtilla
ottima ma la ricetta originale è con il burro:
RispondiEliminahttp://www.montagnadilombardia.com/ricette/cotoletta.html