Consiste in un sostanzioso timballo di melanzane arricchito con besciamella,ma tantissime
sono le varianti proposte,con carciofi,zucchine...
Io ho preparato la versione originale,ispirata dalla bravissima Imma del blog Dolci a go..go,ho seguito alla lettera la sua ricetta,ed e'stato un successone!!!Qui trovate la ricetta
Mirtill@
Ciao, cara! MI piace un sacco la moussaka, proprio la versione originale! Grazie per avermela ricordata, prossimamente la farò anch'io!
RispondiEliminaBaci e buona domenica!
Interessante, mi piace molto proprio con le melanzane... baci e buona domenica
RispondiEliminaciao mirtilla sono felice che ti sia piaciuta anche perche la mia ricetta è super collaudata ed è bello sapere che la ricetta che posti oltre che essere buona per te è un successo anche quando viene riproposta da altre bloggerine:-)un bacione imma
RispondiEliminaCe ne siamo subito innamorate anche noi! un piatto ricco, sostanzioso..ma decisamente buonissimo!!
RispondiEliminabacioni
La Moussaka è un ricco piatto greco; ottimo per un sostanzioso pranzo.
RispondiEliminaMa non è meglio una bella parmigiana all'uso italiano?
RispondiElimina:D
adoro sto' piatto"!
RispondiEliminaottima grazie io l'adoro ciao
RispondiEliminaChe ricetta interessante!! se hai altre idee, novità dai una occhiata al nuovo sito "gustorante" e condivide le tue creazioni innovative!!!
RispondiElimina