Viaggio in treno...,ovviamente quando si parla di Ferrovie fuori dall'Italia tutto funziona non bene ma benissimo!!!
Arriviamo ad Amsterdam nel primo pomeriggio,subito capatina in Hotel stavolta il rapporto qualita' prezzo e'decisamente a nostro svantaggio.
L'hotel prenotato e'a 4 stelle,costo di 165.00€ a notte per una tripla,al nostra arrivo ci appioppano una doppia, abbastanza piccola,resa ancora meno praticabile da un lettino aggiunto(..)
Il bagno,minuscolo,era molto poco curato e decisamente poco"profumato"...
Altra pecca la colazione, molto poco continentale e scarna.In compenso,almeno quello,il personale era davvero molto solerte e cordiale.

Amsterdam...non mi e'piaciuta in tutta franchezza,mi aspettavo piu'...olandesine e mulini a vento!!!mi sono scontrata con una citta'molto sporca e piena di ragazzi,caotica e poco interessante.

Il benvenuto della citta' al mio cucciolo in piazza Dam, in questi 5 giorni numerosi artisti di strada hanno divertito i turisti,da Venom a Lord Fenner...finche'morte non ci separi!!!





Coloratissimo e profumatissimo,si vendono bulbi di tutti i tipi (anche di mariujana,che poi provvedono a sequestrare in aereoporto...) e non solo,souvenir e nascosti,negozietti di formaggi tipici.
Non potevamo perderci la gita sul battello, 75 minuti molto piacevoli,e'stato fatto un gran bel giro,permettendoci di vedere da vicino i numerosi canali,le tantissime case galleggianti e la miriade di biciclette che invade questa citta'.

Ci siamo invece persi una visita al NeMo, un po'troppo lontanuccio dalla zona in cui alloggiavamo,avremmo dovuto dedicare un'intera giornata a questo laboratorio/museo ,ma il tempo a disposizione non era tanto,anzi..


Ci siamo invece persi una visita al NeMo, un po'troppo lontanuccio dalla zona in cui alloggiavamo,avremmo dovuto dedicare un'intera giornata a questo laboratorio/museo ,ma il tempo a disposizione non era tanto,anzi..

Di sera, caos!!!!Visita all'Hard Rock Cafe',dove mio marito acquista la sua magliettina,cimelio immancabile di ogni nuova citta'che visitiamo.

La birra...quella si che era non solo abbordabilissima nei prezzi,ma davvero buona!!!
Ed a proposito di birra,e'qui che abbiamo speso i migliori 15.00€ a testa, alla visita guidata all'Heineken!!!
Un piccolo tuffo nel passato ci ha permesso di conoscere le prime tecniche di preparazione della birra, di passare da coloratissimi stend a simulazioni della preparazione della birra, il tutto condito da ben 3 omaggi di birra ,bicchieri da 0.20,gratis.
Ed a proposito di birra,e'qui che abbiamo speso i migliori 15.00€ a testa, alla visita guidata all'Heineken!!!
Un piccolo tuffo nel passato ci ha permesso di conoscere le prime tecniche di preparazione della birra, di passare da coloratissimi stend a simulazioni della preparazione della birra, il tutto condito da ben 3 omaggi di birra ,bicchieri da 0.20,gratis.

A fine visita ci siamo resi conto che la birra Heineken bevuta alla spina li era completamente diversa da quella che siamo abituati a bere,e che abbiamo pagato per farci propinare 3 orette di piena pubblicita'....



Anche la cucina lascia molto a desiderare,non ci sono "piatti tipici"ma un'accozzaglia di catene internazionali, da Burgher King a Mc Donald, da Steck House ai vari ristorantini greci, tunisini ed arabi.
E per la felicita'del nostro cucciolo,piccola incursione da De Kindrefeestwinkel, un bel negozio di giocattoli a pochi passi da Albert Cuypstraat.

Continua....
Mirtill@
anche a me sarebbe piaciuto visitare amsterdam ma adesso penso rinuncerei volentieri
RispondiEliminacomplimenti, che bella vacanza!
RispondiEliminabuona giornata.
Ma sai che a me invece Amsterdam era piaciuta moltissimo? Devo ammettere che io ero andata in primavera, quindi forse tanti ragazzi erano a scuola, poi era un anno particolare per l'Olanda ed era davvero tirata a lustro...
RispondiEliminabacioni
Ali
Ma che bel viaggio avete fatto , anche col piccolo !!!
RispondiEliminaComplimenti.